Manutenzione
Quali sono le raccomandazioni per la cura e la pulizia dei prodotti per la tavola Saint-Louis?
- Si consiglia la pulizia a mano con una spugna morbida e un detergente delicato per i piatti.
- Mettere i bicchieri su un tovagliolo di carta per farli sgocciolare, quindi asciugarli delicatamente con un canovaccio di lino o un panno morbido e senza pelucchi.
- Se si utilizza una lavastoviglie, selezionare un programma a temperatura moderata, utilizzare una piccola quantità di detersivo in polvere, anziché liquido, gel, ecc., e assicurarsi che ci sia spazio sufficiente tra i prodotti.
- Non usare la lavastoviglie o l’aceto bianco per prodotti decorati con oro o platino.
- I pezzi di stoviglie in metallo argentato e dorato devono essere puliti a mano con una spugna morbida e acqua saponata. Devono essere asciugati con cura dopo il lavaggio con un panno morbido e asciutto. Evitare materiali che possano graffiare o rovinare, così come candeggina e gomma.
- Per la pulizia occasionale e per ripristinare la lucentezza completa dei pezzi in metallo argentato, si consiglia di utilizzare una lozione specifica appositamente progettata per la cura di questi pezzi. Per il metallo dorato, si raccomanda di usare una crema specifica per oro e argentatura.
- Pulire decanter e brocche con acqua limpida e tiepida dopo l’uso. Evitare di lasciare vino al loro interno. Per rimuovere le macchie lasciate da tannino o depositi di calcio, versare la stessa quantità di aceto bianco e acqua tiepida nell’oggetto. Lasciare agire il tempo necessario, quindi risciacquare. Questo può essere fatto anche prima dell’uso o dopo un periodo di inattività per preservare la brillantezza del cristallo. Per facilitare l’asciugatura ed evitare aloni di condensa, inserire una lunga striscia di carta assorbente all’interno del prodotto, lasciandola sporgere dal collo.
- Per evitare shock termico, risciacquare i bicchieri da tè o caffè con acqua calda e raffreddare il secchiello del ghiaccio prima dell’uso.
- Si consiglia di lavare a mano i prodotti in porcellana con una spugna morbida, acqua tiepida e un detersivo non abrasivo, quindi asciugare con un panno morbido e senza pelucchi. Non usare il lato abrasivo della spugna. Si raccomanda di lavare la porcellana con acqua limpida e tiepida dopo l’uso ed evitare di lasciare tè o caffè sulla superficie.
Quali sono le raccomandazioni per la cura e la pulizia dei prodotti decorativi Saint-Louis?
- Il marmo di Carrara è un materiale nobile e naturale, poroso e fragile, che richiede cure particolari. Altamente sensibile alle macchie, si raccomanda di non lasciare cibi o liquidi sul vassoio e di pulirlo regolarmente con una spugna morbida e acqua tiepida, quindi asciugarlo con un panno morbido.
- Per preservare la bellezza del legno, deve essere pulito delicatamente con un panno umido, prima di lucidarlo con un panno morbido e asciutto per rimuovere polvere e macchie. Per macchie persistenti, applicare una piccola quantità di sapone liquido (di Marsiglia) con un panno in microfibra. Sciacquare immediatamente la superficie con un panno umido seguito da un panno morbido e asciutto. Si consiglia di effettuare un test su una parte nascosta del mobile prima di procedere. Non utilizzare prodotti abrasivi, corrosivi o solventi chimici, poiché possono causare danni permanenti ai materiali e alterare la vernice protettiva. Non applicare cera o prodotti a base di cera direttamente sul legno verniciato opaco. Per proteggere il legno, evitare l’esposizione a calore, umidità e luce molto intensa.
- Posizionare la candela su un supporto piano e ignifugo. Evitare di collocare la candela vicino a fonti di calore o materiali infiammabili. Evitare il contatto con prodotti chimici, liquidi infiammabili o aerosol. Non lasciare mai una candela accesa incustodita. Non spostare la candela mentre è accesa. Usare sempre candele che si adattino al portacandele. Tenere presente che il tempo di combustione o la temperatura variano a seconda della candela usata. Non lasciare mai la candela accesa per più di due ore. Per evitare shock termico, cambiare la candela quando la fiamma è a 6 cm dal cristallo. Non spegnere mai con l’acqua. Per evitare schizzi di cera sul legno o cristallo, è preferibile usare lo spegni candela.
Quali sono le raccomandazioni per la cura e la pulizia dei prodotti di illuminazione Saint-Louis?
- Si raccomanda vivamente il lavaggio a mano con una spugna morbida e un detergente delicato, e l’asciugatura con un panno morbido e senza pelucchi. Se il cristallo non è separabile dalla struttura elettrica, spolverarlo con un panno morbido e senza pelucchi senza usare acqua. Non usare la lavastoviglie per prodotti decorati con oro o platino, né per lampade elettriche.
- Per ogni intervento o sostituzione di lampadine, è indispensabile interrompere l’alimentazione elettrica.
- La finitura satinata può essere sensibile alle macchie di grasso; è quindi importante maneggiare questi paralumi con mani pulite. Se il cristallo sabbiato si macchia, può essere pulito con una spugna morbida e un detersivo per piatti non abrasivo, quindi risciacquato con acqua pulita e asciugato con un panno morbido e senza pelucchi.
- Per preservare la bellezza del paralume di carta, si consiglia di spolverarlo regolarmente con un pennello a setole molto morbide o una piuma, oppure soffiare aria fredda con un asciugacapelli. È importante non usare prodotti abrasivi o corrosivi che potrebbero danneggiare irreparabilmente il materiale. Si consiglia di non esporlo a umidità o luce solare diretta.
- I prodotti di illuminazione devono essere posizionati su una superficie piana per evitare rischi di ribaltamento.
- Il sistema elettrico non è stato progettato per ambienti umidi, quindi le lampade non devono essere usate all’esterno o nei bagni.
- Dopo un uso prolungato, evitare di toccare il cristallo, che potrebbe rimanere caldo.