PIERRE MARIE AGIN


Un ornamentista eleva un pezzo eccezionale al rango di opera d'arte

Cercando incessantemente di reinventare i suoi pezzi eccezionali, Saint-Louis ha collaborato con l'artista-decoratore-ornamentista Pierre Marie Agin, amante dell'artigianato, dei motivi e dei colori, che egli mette al servizio del suo universo fiammeggiante. Insieme, hanno concepito Chamade, pezzi eccezionali in cristallo che si collocano a metà strada tra sculture e portatulipani.

 

 

Tre pezzi di assoluta ingegnosità

La collezione Chamade è composta da tre pezzi in cristallo caratterizzati da assoluta ingegnosità: Tenor, Alto e Soprano. Tre modelli ibridi che si collocano al confine tra scultura ornamentale e vasi pratici, parte della più pura tradizione delle arti decorative. Padroneggiando perfettamente profondità, curve sinuose e una variegata palette, Pierre Marie Agin ha creato un insieme coerente con forme scultoree, i cui numerosi motivi e forme evocano il mondo vegetale.



Ciascuno dei tre modelli è numerato e limitato a 8 pezzi.

Tenor è composto da 184 pezzi in metallo e cristallo doppiato nelle tonalità verde chartreuse, ambra e viola. È alto 95 cm e pesa 37 kg.

Alto è composto da 129 pezzi in metallo e cristallo doppiato nelle tonalità ambra, azzurro e viola. È alto 86 cm e pesa 24 kg.

Soprano è composto da 65 pezzi in metallo e cristallo doppiato nelle tonalità ametista, chartreuse e viola. È alto 59 cm e pesa 16 kg.

Ingegno, irriverenza e meraviglia

"Per Chamade, ho preso nota dei motivi che mi piacevano e ho creato un decoro floreale, tagliando un gran numero di piccoli punti su forme sferiche. Quando Saint-Louis mi ha proposto di realizzare tre pezzi eccezionali, mi sono sentito come se mi fossero stati concessi tre desideri. Partendo da questo, ingegno, irriverenza e meraviglia hanno semplicemente preso forma.", dice Pierre Marie.



Organista esperto, Pierre Marie ha tratto ispirazione dal monumentale strumento, chiamando la sua collezione "Chamade". Un nome che deriva dalla disposizione dei registri a tromba quando sono posti davanti allo strumento, ciò che i francesi chiamano "en chamade", evocando così i vasi a stelo singolo che decorano i tre pezzi della collezione. Ma il termine francese "chamade" si riferisce anche al battito del tamburo o al suono della tromba. L'artista ha così arricchito questa famiglia di tre pezzi, ispirata alla classificazione delle trombe, chiamandoli Tenor, Alto e Soprano in base alle loro dimensioni.

Per realizzare questo sogno ad occhi aperti, il designer ha scandagliato gli archivi, in particolare l'attico del museo di Saint-Louis, dove ha dissotterrato monumentali vasi in porcellana colorata del XIX secolo. Questi pezzi fatti a mano hanno ispirato gli elementi che compongono queste tre creazioni eccezionali, combinando diverse componenti (bolle soffiate a mano, vasi a stelo singolo e conici, canne e bicchieri), basandosi sulla maestria tecnica e il patrimonio della Maison. La presentazione di Chamade è avvenuta sulla scia dell'inclusione delle tecniche di lavorazione del vetro nel patrimonio culturale immateriale dell'umanità da parte dell'UNESCO nel dicembre 2023. Pierre-Marie Agin ha anche messo in discussione le abitudini degli artigiani giocando con la storica palette di nove tonalità della manifattura in modo innovativo. Ha anche adattato i suoi motivi al vocabolario di taglio della manifattura per creare una visione potente.

Collezione Chamade

Scopri