VISITA IL MUSEO

Il museo racconta la storia e l’attualità di Saint-Louis.
Situato nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Vosgi del Nord, celebra l’eredità della più antica cristalleria di Francia.

Il nome del museo, La Grande Place, rende omaggio ai maestri vetrai che lavorano in squadra in una "piazza" centrale della Manifattura.
L’architettura suggestiva valorizza oltre 2.000 creazioni eccezionali, provenienti dalle collezioni storiche e contemporanee. Il percorso espositivo si snoda attorno alla piazza centrale, simbolo del savoir-faire della Manifattura, impreziosito da straordinari apparecchi di illuminazione, tra cui un’opera unica composta da 120 luci.
Attraverso una grande vetrata, i visitatori possono osservare gli artigiani all’opera mentre lavorano il cristallo fuso.

- Apertura: Dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, inclusi i giorni festivi.
- Durata della visita: circa 1h30
- Chiusura: lunedì, 25 dicembre e 1° gennaio, chiusura alle 16:00 il 24 e 31 dicembre.
- Gli animali non sono ammessi nel museo. Sono ammessi solo i cani guida per non vedenti e gli animali di assistenza che accompagnano una persona con disabilità visiva, mentale o psichica.
- Senza prenotazione, eccetto per i gruppi.
Gruppi/Scolaresche
A partire da 10 persone, la visita del museo è possibile solo su prenotazione.
Scopri le nostre Condizioni Generali di prenotazione per i gruppi.
Non organizziamo prenotazioni di gruppo durante i seguenti eventi: Notte Europea dei Musei, Giornate Europee dei Mestieri d'Arte, Giornate del Patrimonio.
Per prenotare, contattaci.

Basta varcare la soglia del museo Saint-Louis per accedere a un universo di meraviglie: il biglietto comprende l’ingresso alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee.
Singoli
- Biglietto intero: 8 €
- Biglietto ridotto, su presentazione di un giustificativo di validità (bambini da 6 a meno di 18 anni, richiedenti impiego, persone con disabilità, studenti): 4 €
- Biglietto famiglia (Fino a 2 adulti e fino a 5 bambini di meno di 18 anni): 18 €
- Gratuità, su presentazione di un giustificativo di validità (bambini di meno di 6 anni, insegnanti, giornalisti/stampa, conferenzieri/settore cultura & turismo, possessori del MuseumsPassMusées o del Pass Alsace, accompagnatori di persone con disabilità)
- Biglietto intero Étoiles Terrestres, su presentazione del buono sconto*: 6€
- Biglietto ridotto Étoiles Terrestres, su presentazione del buono sconto (bambini da 6 a 18 anni, richiedenti impiego, persone con disabilità, studenti): 3€
- Pass annuale del museo Saint-Louis (Nominativo, dà accesso illimitato agli spazi espositivi permanenti e temporanei, su presentazione del pass all'accoglienza): 13€
* Buoni sconto offerti ad ogni visitatore individuale per scoprire il sito vetrario di Meisenthal e il museo Lalique.
Per fare un regalo ai tuoi cari, non esitare a offrire un buono regalo per condividere la tua esperienza di visita al museo!
Per maggiori informazioni, contattaci.
Gruppi
(A partire da 10 persone)
- Biglietto intero: 6 €
- Biglietto ridotto, su presentazione di un giustificativo di validità (bambini da 6 a 18 anni, richiedenti impiego, persone con disabilità, studenti): 3 €
- Gratuità, su presentazione di un giustificativo di validità (bambini sotto i 6 anni, insegnanti, giornalisti/stampa, conferenzieri/settore cultura & turismo, un accompagnatore, l'autista del bus)
Scolaresche
(A partire da 10 persone)
- Biglietto ridotto (bambini da 6 a 18 anni e studenti): 3 €
- Gratuità (bambini sotto i 6 anni, insegnanti, l'autista del bus, gli accompagnatori scolastici)
Metodi di pagamento accettati
- Contanti
- Carte di credito
- Assegni
- "Chèques Vacances" (Buoni Vacanza) (solo in biglietteria)
- Bonifico bancario alla ricezione della fattura con invio di un voucher o buono di scambio (per i gruppi)

Via email: tramite il nostro Modulo di Contatto selezionando l'argomento "Museo e Manifattura"
Per telefono:
+33 (0)3 87 06 64 70